Fragoliva

A food & advisor blog

  • Home
  • Recensioni
  • Ricette
  • travel & cooking
  • Contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / cucina internazionale / cucina americana / Apple brownie

Apple brownie

5 Giugno 2014 by Redazione 2 commenti

Non solo cioccolato. Le mele sono la mia passione. Rosse, gialle, verdi, ogni occasione è per me buona per comprarle e consumarle. Quello che vi propongo oggi è un adattamento della celeberrima ricetta americana. Al posto del burro, ho preferito l’olio di semi, lo zucchero di canna al posto di quello bianco. E mi piaceva l’idea di una superficie croccante fatta di biscotto e mandorle.

5.0 from 1 reviews
Apple brownies
 
Stampa
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
40 minuti
Tempo totale
55 minuti
 
Brownies alle mele
Autore: Branka
Tipo di ricetta: Desserts
Cucina: Americana
Persone: 6
Ingredienti
  • 2 mele gialle
  • 120 gr. di farina
  • 70 gr. di zucchero di canna
  • 60 ml di olio di semi
  • 1 uovo intero
  • 1 cucchiaino di cannella
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • ½ cucchiaino di sale
  • ¼ di cucchiaino di pan degli angeli
  • 25 gr. di mandorle
  • estratto di vaniglia
  • un goccio di Rhum
  • un biscotto tipo Digestive
Preparazione
  1. Riscaldare il forno a 180 °C.
  2. Sbucciare le mele e grattugiarle.
  3. In un recipiente, mettere insieme la farina, la cannella, il pan degli angeli, il sale e il bicarbonato.
  4. In un altro recipiente mescolare con un mixer per circa 2 minuti lo zucchero con l'olio e l'uovo. Aggiungere il grattugiato di mele ed il contenuto dell'altro recipiente e mescolare bene il tutto. Aggiungere un goccio di Rhum e l'estratto di vaniglia (poche gocce).
  5. Versare in un tegame delle dimensioni di 18 x 12 cm circa precedentemente imburrato e sbriciolare sopra il biscotto Digestive.
  6. Ricoprire infine con le mandorle in scaglie.
  7. Cuocere per circa 40 minuti a 180 °C.
  8. Far riposare per circa mezz'ora prima di servire.
Informazioni nutrizionali
Porzioni: 70 gr. Calorie: 255 Grassi: 14 Carboidrati: 29,81 Proteine: 4,29
3.2.1311

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:cucina americana, desserts Contrassegnato con: apple brownie, brownies, mele

« Schiaffoni di Gragnano con ricotta e pesto
Pollo alla curcuma »

Commenti

  1. Roberta Cavallaretto dice

    8 Giugno 2014 alle 16:00

    Ciao, lo sai che io, con quasi tutti gli ingredienti simili faccio la torta paesana? E’ un dolce tipico della nostra “Festa del santo patrono”, ma con l’aggiunta del latte. Comunque proverò a fare questi brownies alle mele! Grazie per il suggerimento. Roberta

    Rispondi
    • Redazione dice

      8 Giugno 2014 alle 16:07

      Ciao Roberta e benvenuta. Prova e facci sapere!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

assegna un punteggio a questa ricetta:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Fragoliva
  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Ricevi gli aggiornamenti via email!

Le ultime recensioni

  • 9Punteggio totaleZi Nannina
  • 6.8Punteggio totaleLe Ventarole
  • 8Punteggio totaleMiramare
Shiitake

Shiitake, il fungo della quercia

Articoli recenti

  • Muffin alla Guinness
  • Il miglior banana bread
  • El Roscón de Reyes
  • Muffin Banana e Mirtilli

Commenti recenti

  • Redazione su Muffin Banana e Mirtilli
  • ROBERTA CAVALLARETTO su Muffin Banana e Mirtilli
  • Redazione su Gnocchi di patate: e se ci mettessimo un uovo?
  • Roberta Cavallaretto su Gnocchi di patate: e se ci mettessimo un uovo?

Categorie

Archivi

Tag

2014 antiossidanti apple brownie bacche di Goji banane basilico brownies Burger Joint Castel dell'Ovo ceci chocolate crinkles cioccolato cioccolato fondente cocco cookies curcuma funghi hamburger Ischia Lycium barbarum mascarpone mele mini colbacchi mirtilli muffin New York nocciole noci pasta patate pernice rossa pesto genovese pollo ricotta riso basmati ristoranti salvia hispanica semi di chia shiitake solanaceae Spagna Toledo torta zenzero šubarice

La Genesi

... e venne il giorno in cui le fragole si unirono alle olive e diedero vita a un food blog...

Maggio 2025
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
« Mar    
  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti

© Copyright 2024 Fragoliva · All Rights Reserved · Powered by WordPress · Cookie Policy

%d