Fragoliva

A food & advisor blog

  • Home
  • Recensioni
  • Ricette
  • travel & cooking
  • Contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / desserts / biscotti / Chocolate chip cookies

Chocolate chip cookies

1 Giugno 2014 by Redazione 1 commento

Se non avete mai provato i chocolate chip cookies, vi consigliamo di correre subito ai ripari, perché vi siete persi uno dei biscotti più buoni che la cucina degli States abbia mai prodotto. Quella che vi presentiamo qui è la ricetta classica (senza l’aggiunta di nocciole, prevista in alcune varianti), che qualche tempo fa una nostra cara amica americana ci fece scoprire. E noi siamo ancora qui a ringraziarla! Buonissimi a colazione con latte o tè, ideali anche come spuntino pomeridiano. Diventano irresistibili se gustati ancora tiepidi, quando le pepite di cioccolato non si sono ancora del tutto indurite.

Provate e condividete. I complimenti e ringraziamenti saranno anche per voi assicurati.

Chocolate chip cookies
 
Stampa
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
35 minuti
Tempo totale
55 minuti
 
Autore: Branka
Tipo di ricetta: Desserts
Ingredienti
  • Per circa 30 biscotti:
  • 400gr di farina
  • 240gr di burro
  • 150gr di zucchero bianco
  • 120gr di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 360gr di cioccolato fondente
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di sale
Preparazione
  1. Nel burro leggermente ammorbidito unite i due tipi di zucchero e mescolate fino ad ottenere un composto cremoso.
  2. Incorporate le uova e poi unite la farina con il bicarbonato ed il sale.
  3. Per ultimo aggiungete il cioccolato tagliato a pezzetti.
  4. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite con la pellicola e fate riposare per 1 ora in frigorifero.
  5. Scaldate il forno a 180° e ricoprite una teglia con carta da forno.
  6. Fate delle palline di composto grandi come noci, rotolandole fra le mani bagnate. Schiacciatele leggermente e poi mettetele sulla teglia, sufficientemente distanziate fra loro, perché poi i biscotti tendono ad allargarsi ed incollarsi tra loro.
  7. Cuocete in forno già caldo per circa 10/12 minuti. Sfornateli e fateli raffreddare su una gratella per dolci prima di riporli in una scatola.
Note
Per ottenere le gocce di cioccolato, non affidatevi (per pigrizia o comodità) a quelle che si trovano in commercio già pronte all'uso (troppo piccole e dolci), ma, piuttosto, tagliate a cubetti (anche grossolanamente) una tavoletta di cioccolato fondente di buona qualità. Tutta un'altra storia!
Informazioni nutrizionali
Porzioni: 1 biscotto Calorie: 180 Grassi: 10 Carboidrati: 20 Proteine: 2,40
3.2.1311

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:biscotti, cucina americana Contrassegnato con: cioccolato fondente, cookies

« Fusilli alla crema di ceci
Schiaffoni di Gragnano con ricotta e pesto »

Trackback

  1. Cookies con mirtilli rossi e cioccolato bianco | Fragoliva ha detto:
    4 Maggio 2016 alle 13:59

    […] versione classica, con pezzi di cioccolato fondente (gli irresistibili e tanto americani… chocolate chip cookies). Ma noi che amiamo le variazioni sul tema, abbiamo provato a sostituire il fondente con il bianco […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

assegna un punteggio a questa ricetta:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Fragoliva
  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Ricevi gli aggiornamenti via email!

Le ultime recensioni

  • 9Punteggio totaleZi Nannina
  • 6.8Punteggio totaleLe Ventarole
  • 8Punteggio totaleMiramare
Shiitake

Shiitake, il fungo della quercia

Articoli recenti

  • Muffin alla Guinness
  • Il miglior banana bread
  • El Roscón de Reyes
  • Muffin Banana e Mirtilli

Commenti recenti

  • Redazione su Muffin Banana e Mirtilli
  • ROBERTA CAVALLARETTO su Muffin Banana e Mirtilli
  • Redazione su Gnocchi di patate: e se ci mettessimo un uovo?
  • Roberta Cavallaretto su Gnocchi di patate: e se ci mettessimo un uovo?

Categorie

Archivi

Tag

2014 antiossidanti apple brownie bacche di Goji banane basilico brownies Burger Joint Castel dell'Ovo ceci chocolate crinkles cioccolato cioccolato fondente cocco cookies curcuma funghi hamburger Ischia Lycium barbarum mascarpone mele mini colbacchi mirtilli muffin New York nocciole noci pasta patate pernice rossa pesto genovese pollo ricotta riso basmati ristoranti salvia hispanica semi di chia shiitake solanaceae Spagna Toledo torta zenzero šubarice

La Genesi

... e venne il giorno in cui le fragole si unirono alle olive e diedero vita a un food blog...

Maggio 2025
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
« Mar    
  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti

© Copyright 2024 Fragoliva · All Rights Reserved · Powered by WordPress · Cookie Policy

%d