4-5 pere fresche dolci (bollite con un po' di zucchero)
Preparazione
Per la base di biscotto, lavorate in una ciotola il burro ammorbidito con lo zucchero, aggiungete la farina e le nocciole finemente tritate e continuare a lavorare fino ad incorporarle del tutto.
Montate gli albumi a neve ed uniteli al composto mescolando con cura.
Riversate in due tortiere da 24 cm di diametro a cerniera con carta forno e infornate a 180° per 20 minuti circa.
Quando la superficie sarà dorata, fate raffreddare ed estraete dallo stampo delicatamente.
Per il ripieno, tagliate le pere a cubetti piccoli, cuoceteli in una pentola aggiungendo 1 cucchiaio di zucchero e il succo di limone, finché non si ammorbidiscono.
Mettete da parte, fate raffreddate e, con un colino, eliminate tutto il succo rilasciato.
Montate la panna a neve.
Ammorbidite la ricotta, aggiungete lo zucchero, la vaniglia ed il succo di limone.
Unite i due composti di panna e ricotta ed amalgamate fino a renderli omogenei. Aggiungete ora le pere al composto e, con movimenti delicati, fai in modo che siano bene incorporarle.
Prendete il primo disco di pasta biscotto che avete precedentemente preparato e fatto raffreddare, e posizionatelo su un piatto da portata. Quindi, versate il ripieno di ricotta e pere. Utilizzate un anello circolare in acciaio del tipo apribile per fare forma e sostenere la torta. Livellate bene e coprite con il secondo disco, schiacciando leggermente.
Riponete in frigorifero e fate riposare per almeno 6 ore o, meglio ancora, per tutta la notte, così da servire la torta il giorno dopo, quando sarà ancora più buona.
Infine, eliminate l'anello e preparate le porzioni desiderate, spolverizzando la superficie con zucchero a velo (se di gradimento).
Recipe by Fragoliva at https://www.fragoliva.it/torta-ricotta-e-pere/