Fragoliva

A food & advisor blog

  • Home
  • Recensioni
  • Ricette
  • travel & cooking
  • Contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / cucina dietetica / Apericena Dukan

Apericena Dukan

19 Febbraio 2015 by Redazione Lascia un commento

Il cibo è convivialità. E’ socialità. E’ condivisione. E’ la scusa per incontrarsi. E’ il veicolo per stare insieme, in allegria, con gli amici di sempre o con la famiglia. E’ un modo per fare nuove conoscenze. Ma se si è a dieta, tutto questo viene meno. Si rischia di restare “tagliati fuori”. Per fortuna però, ci sono anche regimi ipocalorici, che permettono di sbizzarrirsi ai fornelli, creando manicaretti che nulla hanno da invidiare a quelli della tradizione culinaria italiana (anzi riproporre le ricette della tradizione in veste light, diventa quasi una sfida!).

Ecco allora che, spinti dal desiderio di conoscere ed assaporare nuovi piatti, non abbiamo saputo rinunciare ad una cena a tema: o meglio ancora un’apericena Dukan (sì, proprio quella!!!).

Annarita e Monica, che dopo mesi di “esperimenti culinari” possono ormai dirsi esperte, ci hanno dato appuntamento nel salotto di una di loro, per assaggiare il “famigerato” menù proteico.

Il timore era quello di restare digiuni, e qualcuno ha anche azzardato la temuta battuta: “Mandiamo a prendere le pizze?”, rischiando il linciaggio delle padrone di casa.

Ma, andando contro ogni pronostico, tutti i presenti hanno fatto razzia del buffet. E ad avanzare è stato davvero poco (e dire che le povere Annarita e Monica prevedevano invece di dover mangiare avanzi per il resto del mese!!!).rigataki

Cosa è stato servito durante la piacevole serata? E’ presto detto: crostini di tofu con formaggio spalmabile e affettati magri e bicchierini di Feta light, pomodorini e rucola… Tanto per cominciare. Bocconcini di sformato di zucchine e ancora pizza di cavolfiore. Per continuare con Rigataki conditi con un sughetto molto saporito preparato con funghi, salsiccia magra, Balance e zafferano. Ed ancora pollo alla cacciatora. Ingresso trionfale per la parmigiana di melanzane e fiocchi di latte, preparata da Francesco (anche lui a dieta e provetto chef!).pizza Dukan

Gran finale con i dolci: tronchetto al cioccolato con crema Dutella, Camille e torta di mele. Il tutto annaffiato da bibite gassate a calorie zero (compresa la birra Moretti Zero), e vino (per chi non era davvero a dieta!).camille

Tutto buono, almeno a sentire i giudizi degli ospiti dell’originale apericena (che non hanno lesinato complimenti, ma che soprattutto hanno chiesto, si sono informati, si sono intrigati e qualcuno ha persino preteso una copia della dieta… Hai visto mai dovesse esserci l’esigenza di buttare giù un po’ di pancetta).

Un’esperienza da ripetersi? Chissà…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:cucina dietetica, dieta Dukan Contrassegnato con: apericena, dieta, Dukan

« Il ciocconoce
Crumble di mele, nocciole e zenzero »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Fragoliva
  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Ricevi gli aggiornamenti via email!

Le ultime recensioni

  • 9Punteggio totaleZi Nannina
  • 6.8Punteggio totaleLe Ventarole
  • 8Punteggio totaleMiramare
Shiitake

Shiitake, il fungo della quercia

Articoli recenti

  • Muffin alla Guinness
  • Il miglior banana bread
  • El Roscón de Reyes
  • Muffin Banana e Mirtilli

Commenti recenti

  • Redazione su Muffin Banana e Mirtilli
  • ROBERTA CAVALLARETTO su Muffin Banana e Mirtilli
  • Redazione su Gnocchi di patate: e se ci mettessimo un uovo?
  • Roberta Cavallaretto su Gnocchi di patate: e se ci mettessimo un uovo?

Categorie

Archivi

Tag

2014 antiossidanti apple brownie bacche di Goji banane basilico brownies Burger Joint Castel dell'Ovo ceci chocolate crinkles cioccolato cioccolato fondente cocco cookies curcuma funghi hamburger Ischia Lycium barbarum mascarpone mele mini colbacchi mirtilli muffin New York nocciole noci pasta patate pernice rossa pesto genovese pollo ricotta riso basmati ristoranti salvia hispanica semi di chia shiitake solanaceae Spagna Toledo torta zenzero šubarice

La Genesi

... e venne il giorno in cui le fragole si unirono alle olive e diedero vita a un food blog...

Luglio 2025
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Mar    
  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti

© Copyright 2024 Fragoliva · All Rights Reserved · Powered by WordPress · Cookie Policy

%d